Oggi ho sistemato gli scaffali con i saponi ed ora mi preparo per il nuovo esperimento:
i Colori.
Ecco qui il sapone all'alloro che ha terminato la stagionatura!
Il sapone all' alloro è composto da olio d'oliva, burrò di karitè, profumato con o.e. di patchouli
Ed ora all'opera per dipingere il mondo di colori..
Il Fuoco è acceso, l'Acqua è calda.
Sono pronta, e col mestolo di legno in mano parto alla scoperta del giallo!
..Splendida Mamma Natura..
Buona giornata e buon fine settimana!

Ed ora all'opera per dipingere il mondo di colori..
Il Fuoco è acceso, l'Acqua è calda.
Sono pronta, e col mestolo di legno in mano parto alla scoperta del giallo!
..Splendida Mamma Natura..
Buona giornata e buon fine settimana!
Il tuo sapone ha un bellissimo aspetto, sa di "coccola"!Ma hai un negozio?
RispondiEliminaLe foto dei tuoi post sono un incanto,ma dove vivi?!Quante domande...
Ciao Elisa
Le foto sono effettivam incantevoli :-)
RispondiEliminabuon weekend anche a te e un abbraccio profumato!
Spettacolare fai il sapone come lo faceva nonna e come lo fa mamma, però qui usiamo la "sugna" di maiale (il grasso sciolto) poi il resto sarà uguale, che meraviglia complimentoni poi addirittura il pachouli, compro gli incensi e mi profumo il giardino quando mi devo rilassare e peccato che non facciano più il profumo con l'essenza originale. Ti linko e verrò spesso a trovarti. Ti ringrazio per la tua visita sul mio blog, posto ricette alla mano cosi chè tutti possono farle. Max.
RispondiEliminaHomemade soaps are the best! Yummy!
RispondiEliminaI love your blog..and the way you live :)
Do you live in Italy?
Ciao fatina, ti ringrazio delle tue numerose visite. Complimenti per il blog che trovo delizioso e...molto misterioso... Capisco che sei meridionale come me ed abbiamo qualche esperienza in comune.Vedo paesaggi e gesti familiari... Ci racconterai dei tuoi lavori con le nostre lane autoctone, no?
RispondiEliminaTi auguro una buona giornata. A presto
Giulia
come sei stata tra le mie galline...io qui tra i prati e i colori benissimo :) a presto
RispondiEliminail tuo blog è meraviglioso, grazie per essere passata a visitarmi!!
RispondiEliminache meraviglia di foto! complimentissimissimi!
RispondiEliminanon hai utilizzato la soda? e i colori che colori sono? Quando sono pronti ce li fai vedere, eh?????? sono supercuriosa, brava!
RispondiEliminati chiedo un'altra cosa, quella foto bellissima di donna nel prato è Dante Gabriele Rossetti? E' bellissima. Bellissima anche la frase del tuo profilo, è quella recitata nell'attimo fuggente ma un po' cambiata... adoro quel film! ciao :)
RispondiElimina